
Piove da due giorni in Ciociaria. Finito l’allerta neve sono iniziati infatti gli allagamenti dovuti alle continue piogge. Dalla foto che ci ha inviato una nostra lettrice potete vedere come è salito il livello delle acque del fiume (nella foto siamo a Pontecorvo). Ad isola del Liri l'ufficio tecnico comunale, insieme al gruppo comunale di Protezione Civile e ai volontari già questa notte ha provveduto alla rimozione dei tronchi sulle sponde del fiume. Rimossi numerosi tronchi rimasti purtroppo incastrati nella sezione a campate del ponte storico. Grazie alla rimozione dei materiali alluvionali operata dalla ditta privata che gestisce le centrali, si è ristabilita l'adeguata funzionalità del fiume. Così la grande quantità d'acqua caduta negli ultimi giorni, ha potuto trovare libero sfogo attraverso il ponte. Strade e sottopassi inondati torrenti in piena ed i fiumi più importanti sono sotto osservazione. Preoccupazione per le acque del Liri mentre l'Aniene ha di nuovo rotto gli argini nelle campagne di Trevi nel Lazio inondando i campi circostanti. Per ora la situazione è sotto controllo. Sia Forestale che protezione civile sono in allerta. Tra l’altro la pioggia sta facendo sciogliere anche la neve laddove si era accumulata. A Filettino il manto nevoso, che era circa cinquanta centimetri, si è ridotto nel giro di poche ore a dieci centimetri. Pioggia battente anche nel capoluogo dove, a parte qualche disagio, per ora non si registrano particolari allarmi.
Scrivi commento