“Sono 37 i casi accertati di varianti del virus SARS-CoV-2 di cui 9 in età pediatrica 4 di "variante inglese" e 5 di "variante brasiliana".
È quanto comunica la Asl di Frosinone per allertare sul fatto che proprio in Ciociaria
In Ciociaria molti comuni chiudono le scuole.
Ritenute luoghi di contagio molti sono i sindaci che hanno richiesto alla regione la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Seconda domenica di stop alle auto nel capoluogo.
La polizia locale ha fermato 71 veicoli in transito nella zona off limits.
Circa un terzo di questi non erano autorizzati.
Nella giornata del 26 febbraio 2021 sono stati effettuati 1586 tamponi.
Di questi ben 220 sono i nuovi postivi e 87 negativizzati.
Scende quindi
Blitz della Guardia di Finanza nell'abitazione di una famiglia rom residente nel capoluogo ciociaro.
Arresto convalidato per padre madre e figlia.
Nella giornata di
“La provincia di Frosinone sarà zona arancione a partire dalle ore 00.01 di lunedì 1 marzo.
È in corso la predisposizione
Covid. la provincia di Frosinone a rischio dopo i nuovi 241 positivi di oggi.
Quattro i casi di variante accertati in provincia di Frosinone.
Anche fra i giovanissimi si sono registrati due casi.
241 i nuovi positivi in provincia di Frosinone.
Più della metà di tutte le province del Lazio con esclusione di Roma.
Complessivamente,
Blitz della Guardia di Finanza nell'abitazione di una famiglia rom.
Il blitz è avvenuto nel capoluogo ciociaro.
Padre, madre e figlia sono finiti in manette.
Restano oltre i 200 (ben 220) i nuovi positivi in provincia di Frosinone.
Pesano soprattutto i 31 registrati nella sola cittadina di Monte san Giovanni Campano seconda zona rossa della provincia.
Procedono le vaccinazioni in provincia di Frosinone.
Dopo gli operatori sanitari gli interessati per ora sono i soggetti over 80 che si stanno recando nelle sedi di Frosinone, Cassino e Sora.
La prossima settimana inizierà la vaccinazione
Ulteriore impennata del Covid-19 dovuta anche alle varianti del virus presenti sul territorio.
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 1383 tamponi.
Di questi ben 239 sono i nuovi postivi e 77 i negativizzati.
Aveva perseguitato per mesi una ragazza.
Alla fine lei ha trovato la forza di denunciare il tutto alla polizia.
Per il trentenne è arrivata l’ordinanza di applicazione della misura cautelare detentiva.
Avrebbe diffamato un osteopata.
Ortopedico finisce davanti al giudice monocratico.
Accade a Frosinone dove l’Osteopata è titolare di un centro fisioterapico.
Frosinone Web è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone n. 393 - Direttore Responsabile: Gianni Magni. Tutti i diritti sono riservati. Per ogni utilizzo di foto filmati, articoli presenti sul sito www.frosinoneweb.net è necessaria esplicita richiesta scritta. Per contattare la redazione : redazione@frosinoneweb.net