Frode alle Assicurazioni. Arrestati Tre Avvocati

Sette persone accusate di frodi assicurative. Tra loro anche noti professionisti. 

 

Tra le persone raggiunte infatti dall'ordinanza del giudice figurano tre avvocati civilisti del Foro di Frosinone.

 

Sono stati

sottoposti alla misura degli arresti domiciliari. Questi svolgevano la loro attività professionale principalmente nel campo dei risarcimenti derivanti da incidenti stradali. 

 

Sono state inoltre sottoposte alla misura cautelare dell'obbligo di firma, altre quattro persone, di cui due accusate di svolgere abusivamente l'attività di fisi massoterapisti nel campo delle lesioni derivanti da sinistri stradali ed altre due che, in qualità di collaboratori degli studi legali, collaboravano alla falsa rappresentazione di sinistri stradali.

 

Complessivamente risultano indagate nel procedimento, a diverso titolo, altre 46 persone, tra carrozzieri, protagonisti dei sinistri, falsi testimoni e collaboratori di studi legali e di infortunistica stradale. 

 

Le indagini svolte dalla Polizia Stradale hanno consentito di accertare l'esistenza di un sodalizio composto da diverse figure professionali (avvocati, presunti fisioterapisti, titolari di autocarrozzerie e di società di autonoleggio). Sodalizio finalizzato all'indebita percezione di indennizzi assicurativi per sinistri stradali inesistenti oppure verificatisi con persone, veicoli, danni materiali e lesioni personali diversi da quelli formalmente denunciati. 

 

Le artificiose ricostruzioni degli incidenti venivano realizzate tramite denunce di sinistri artatamente compilate e false cessioni di credito attestanti noleggi di veicoli sostitutivi mai effettuati, nonché tramite ricevute fiscali relative a presunte prestazioni fisioterapiche rilasciate da soggetti privi dei necessari titoli abilitanti, oppure avvalendosi di falsi testimoni agli eventi. 

 

Inoltre, facendo leva sulla antieconomicità di un'eventuale causa civile di importo non rilevante, i legali indagati convenivano in giudizio le compagnie assicuratrici all'insaputa dei clienti, falsamente autenticando le sottoscrizioni delle procure alle liti ed avvalendosi anche di falsi testimoni dinanzi ai giudici. Nei confronti di uno dei legali è stata inoltre emessa la misura cautelare interdittiva del divieto di esercitare uffici direttivi di persone giuridiche ed imprese.

Scrivi commento

Commenti: 0