
Occupazione di terreno pubblico.
Manufatti abusivi su area con vincolo archeologico.
Denuncia e sanzioni per il titolare.
Siamo ad Castrocielo. Si tratta del locale adibito a discoteca già sanzionato dieci giorni fa dai carabinieri. Nella struttura un tempo vi era un noto ristorante. Nel corso dell'attività ispettiva precedente erano già state riscontrate e contestate una serie di irregolarità. Ulteriori e più approfonditi accertamenti hanno portato alla scoperta di gravi violazioni in materia edilizia ed ambientale.
In particolare, infatti, sono emerse numerose anomalie riguardanti sia opere edilizie abusive sia l'occupazione arbitraria di suolo pubblico, che hanno portato al deferimento di un 37enne del posto, proprietario degli immobili.
Contestate violazioni urbanistiche senza le prescritte autorizzazioni; la realizzazione di una nuova struttura senza alcun titolo abilitativo. L'indagato si era arbitrariamente appropriato di una porzione di terreno comunale, di circa 780 mq, senza alcuna concessione o autorizzazione. Pavimentazione e portico non autorizzati.
Sul posto vi era anche una recinzione che ha delimitato un'area di proprietà comunale che impediva l'accesso al pubblico. Sequestrato l'intero complesso immobiliare, che si estende per circa 2500 mq ed ha un valore stimato di circa un milione di euro. (leggi: Blitz dei Cc in Discoteca)
Scrivi commento